Con la tecnologia dell’Internet of Things si potranno evitare tragedie come quella del viadotto Morandi di Genova. Un futuro che è già presente per il ponte sulla Stura della Torino-Caselle, dove sono stati installati da Anas i sensori di Sysdev. Azienda innovativa che ha lanciato un sistema, basato su mini-sismografi connessi a una rete […]
Una start-up di Collegno, la Sysdev, ha ideato un sistema di controllo low cost che rileva in tempo reale tutti i movimenti strutturali di ponti e viadotti. E lo sta già sperimentando sulla Torino-Caselle In Italia decine di migliaia di cavalcavia, muri di contenimento e gallerie sono monitorate solo a vista. E ogni tanto […]
Quante volte abbiamo sentito parlare di Social Media Manager? È una professione che ricopre tante mansioni e soprattutto incorpora molte responsabilità. L’ambito social abbraccia, ovviamente, tutto quello che riguarda i social network per quanto riguarda la pubblicità e la pianificazione degli obiettivi da raggiungere. Il Social Media Manager ricopre tante mansioni e quindi bisogna ben comprendere le […]
La centralina si chiama Shbox e consiste in una serie di sensori wireless in grado di misurare in tempo reale la deformazione, lo spostamento, la temperatura e l’inclinazione della struttura. La prima installata sulla Torino-Caselle Una scatola nera per monitorare lo stato di salute di ponti e viadotti e, in questo modo, scongiurarne eventuali crolli […]
Il sistema è basato sulle più sofisticate tecnologie E’ una vera e propria scatola nera delle infrastrutture quella che i tecnici dell’azienda Sysdev in collaborazione con Anas hanno montato sulla RA10, Torino-Caselle, il raccordo per l’aeroporto. Più precisamente sotto il ponte che attraversa il torrente Stura. Si tratta di un sistema innovativo e basato sulle […]
Grazie a SHBox è possibile ricostruire nel tempo l’andamento strutturale dell’opera e ridurre il numero di ispezioni visive limitandole ai casi più critici segnalati dal sistema. Il sistema è costituito da nodi multi-sensore wireless in grado di misurare nello stesso momento e nello stesso punto la deformazione, lo spostamento, la temperatura, l’inclinazione e l’evento sismico dell’elemento strutturale […]
ADICOM GROUP vince il premio Innovation Award per il miglior progetto storage 2018. Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha presentato ieri i Partner Awards 2018 nell’evento annuale HPE Italian Summit. Durante la cerimonia di festa, i partner vincitori hanno ricevuto il loro premio da Paolo Delgrosso, Channel & Alliance Sales Director. HPE ha premiato ADICOM […]
Ecco il nuovo atrio dell’edificio B! E’ stato aperto al pubblico il nuovo atrio dell’edificio B di Great Campus, con l’inaugurazione della nuova reception e dell’area relax che serviranno le aziende insediate nel fabbricato. Il progetto è stato realizzato dagli architetti Nicola Pisani e Giorgio Tona dello studio GoaGroup, che già aveva seguito l’allestimento dei […]
La “black box” ha rappresentato per gli automobilisti una notevole riduzione del premio assicurativo per l’auto. Questo genere di dispositivo ha però diverse applicazioni, e può servire anche in quei contesti in cui è necessario un monitoraggio continuo ai fini di sicurezza e agibilità, come per le case terremotate. Proprio in questi mesi è in fase di sviluppo la “scatola nera […]
TECNOLOGIE AVANZATE PER LA SICUREZZA DELLE STRADE DATI LIVE DAL VIADOTTO DI SCAVALCO DI VIA BRESCIA E DELLA FERROVIA CR-BS DELLA TANGENZIALE DI CREMONA Cremona, 19 gennaio 2018 – Monitorare una struttura o un manufatto, come possono essere ad esempio un edificio, un ponte o un sovrappasso, è sinonimo di garanzia per la sicurezza dei […]